IMPORTANTE: 4 firme per la scuola pubblica, PARTECIPA E FIRMA

Insegnanti, studenti, genitori, lavoratori della scuola: siamo i promotori dei quattro quesiti del referendum sulla scuola per abrogare il peggio della legge conosciuta come “buona scuola”… che però è buona solo per la propaganda.

Abbiamo portato nelle piazze centinaia di migliaia di persone, protestato, dialogato, presentato proposte per cambiare questa legge sbagliata, che rischia di riportare indietro la scuola italiana, quando invece è chiaro a tutti che l’istruzione pubblica è la più grande risorsa per il futuro del Paese. Non è servito a niente. Allora abbiamo deciso di fare la cosa più semplicemente democratica: appellarci alla partecipazione popolare. Continua…

SICILIA IN LOTTA! per la Formazione Professionale

FLC CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola Sicilia

dichiarano la loro forte critica nei confronti del Governo Regionale e dei due rami dell’Amministrazione della Formazione e del Lavoro, oltre che del Governo Nazionale per la sottovalutazione della vertenza ed il mancato intervento, più volte sollecitato, per la crisi del sistema regionale della formazione professionale.

Ritengono iniquo e discriminatorio il comportamento che vede il governo regionale privilegiare alcune vertenze rispetto a quella della formazione, che riguarda lavoratori che hanno pari dignità degli altri.

Il Governo regionale è responsabile dei ritardi e della incapacità di esercitare scelte di riforma e di risanamento del sistema della formazione che guardino anche alla tutela delle persone.

Stato e Regione devono trovare soluzioni urgenti, straordinarie e non più rinviabili.

Devono garantire strumenti  per la ricollocazione produttiva e, nel contempo, adeguato sostegno al reddito e opportunità di fuoriuscita: è giunta l’ora che si aprano i tavoli di crisi del settore per la Sicilia!

L’intera platea dei lavoratori del settore, in sofferenza da anni, è già arrivata allo stremo; le condizioni di assoluta precarietà sono aggravate dalla revoca dell’avviso 3 dedicato alla formazione ordinaria, dai ritardi non giustificabili sull’avviso 4, rivolto ai ragazzi in dispersione scolastica, dall’assenza di strumenti efficaci che garantiscano le politiche attive del lavoro e dall’arretrato di svariate decine di stipendi per i lavoratori, causato dai disservizi e dall’incapacità amministrativa della Regione.

FLC CGIL, CISL Scuola e UIL Scuola Siciliane rivendicano il pagamento degli stipendi arretrati, opportunità di lavoro dignitoso e tutele per tutti gli operatori

Scarica Volantino

AVVISO: Docenti precari: firmato il DPCM che autorizza il concorso per 63.712 posti

Finalmente il tanto Annunciato Concorso si farà.

 

Infatti a seguito del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 24 Dicenbre 2015, la Flc Cgil di Siracusa In collaborazione con Proteo Fare Sapere, organizza un Corso di Preparazione al suddetto concorso. Un primo incontro per Preliminare Tutte le Informazioni si Terrà Lunedì 11 Gennaio 2016 alle ore 16,15 c / o il salone della CGIL di Siracusa in Viale Santa Panagia 205.

 

WordPress theme: Kippis 1.15