CCNI Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2025/2028: sottoscritta l’ipotesi. Dal 14 luglio la presentazione delle domande

È stata firmata giovedì 10 luglio 2025, l’Ipotesi di CCNI sulle utilizzazioni e assegnazioni provvisorie per il triennio 2025-2028 del personale docente, educativo e ATA della scuola. Scarica il testo contrattuale.

Queste le date per la presentazione delle domande per tutto il personale (docente, educativo e ATA): dal 14 luglio al 25 luglio.

MOBILITA SCUOLA 2025/26

Al via le operazioni di mobilità volontaria per a.s. 2025/2026

Questi, in sintesi, i termini per la presentazione delle domande su Istanze online:

Personale docente
La domanda va presentata dal 5 marzo 2025 al 24 marzo 2025.

Personale educativo
La domanda va presentata dal 7 marzo 2025 al 27 marzo 2025.

Personale ATA
La domanda va presentata dal 14 marzo 2025 al 31 marzo 2025.

Insegnanti di religione cattolica
La domanda va presentata dal 21 marzo 2025 al 17 aprile 2025.

Certificazione Internazionale di alfabetizzazione informatica del personale ATA

L’associazione professionale Proteo Fare Sapere, in accordo con FLC CGIL e in collaborazione con Skill on Line, ha preparato un percorso formativo specifico per il personale ATA finalizzato al conseguimento della certificazione internazionale di alfabetizzazione informatica.

Con l’entrata in vigore del nuovo Contratto Nazionale del settore Istruzione e Ricerca sarà necessario possedere la certificazione internazionale di alfabetizzazione informatica per l’inserimento nelle graduatorie delle supplenze di terza fascia e per partecipare ai concorsi riservati per il passaggio al profilo superiore. Tale certificazione è richiesta per gli operatori scolastici, gli assistenti e i funzionari.

La nostra CIAD é’ accreditata da Accredia, quindi valida per la TERZA FASCIA ATA da acquisire entro il 30 APRILE 2025

E’ riservata a tesserati FCL CGIL o CGIL

MODALITA' ISCRIZIONE

PROGRAMMA DEL CORSO

 

Concorso ordinario per l’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione: pubblicato il bando per DSGA

Il concorso è bandito per la copertura di 1.435 posti per l’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione che risulteranno vacanti.

Si può presentare domanda per una sola regione, unicamente in modalità telematica sul portale unico del reclutamento www.inpa.gov.it.
Il termine di scadenza per la presentazione della domanda è il 15 gennaio 2025.

          Chi può presentare domanda        Scheda di approfondimento                Bando e allegati

 

WordPress theme: Kippis 1.15