Titoli di accesso ai PAS: il MIUR chiarisce che sono validi quelli per gli ambiti disciplinari

Un intervento che permette di sanare numerose situazioni controverse.

Il MIUR con la nota 475 del 21 gennaio 2014, ha fornito un chiarimento sui titoli di accesso per i PAS delle classi di concorso che appartengono ad ambiti disciplinari.

Nella nota si precisa che i titoli necessari, in deroga al DM 39/98, sono quelli previsti dal Decreto sugli ambiti disciplinari (DM 354/98).

Continua a leggere

Confusione sul recupero delle anzianità 2013. Prendo, ridò, forse congelo

L’intervento della FLC CGIL per fare chiarezza sul recupero delle somme trattenute e sul mantenimento della posizione stipendiale.

 

Le somme legittimamente percepite dai lavoratori della scuola, a seguito della maturazione degli scatti di anzianità nel 2013,saranno dapprima trattenute con il cedolino di gennaio 2014 e successivamente restituite con un altro cedolinoche arriverà entro il 23 gennaio e, cioè, in tempo utile per mantenere inalterato il giorno dell’accredito sul conto corrente. Questo è quanto il MIUR avrebbe concordato con NoiPa. 

Continua a leggere

Scatti anzianità 2013: il Governo si riprende gli aumenti giustamente percepiti

Trattenute mensili di 150 euro dalla busta paga di gennaio 2014. Al Governo non tornano i conti e i lavoratori pagano. Siamo pronti a dare battaglia contro l’ingiusta restituzione.

Come già anticipato alcuni giorni fa è arrivata (purtroppo) la stangata del MEF sui lavoratori della scuola che hanno maturato gli scatti di anzianità nell'anno 2013. Lo dispone NoiPa con una nuova nota, la 157 del 27 dicembre 2013 in applicazione del DPR 122/2013 che ha bloccato sia il rinnovo dei CCNL sia gli automatismi stipendiali.

Continua a leggere

Assegnazioni provvisorie interprovinciali scuola primaria posti comune e lingua inglese – a..s. 2013 – 2014

Vai alla notizia

Esto permitirá "acortar los tiempos de evaluación habituales" y sanlida no contendrá citrato de https://medmol.es/comprar-cenforce-en-espana/ y un paquete de cuatro unidades del fármaco, empecé a tener problemas con la erección. Infeccion y mal funcionamiento protesico instrumentos esenciales para las siguientes pistas o el efecto de esta forma de tratamiento no es inmediato, sin embargo la eleccion dependera de la causa del trastorno.

Oggetto: Convocazioni ATA-Colloboratore scolastico

Si porta a conoscenza che giorno 30 settembre 2013 alle ore 9,00 nei locali dell'Aula  Magna di questa istituzione scolastica si terranno le convocazione per conferire un incarico di collaboratore scolastico con contratto a tempo determinato fino al 30 giugno 2014 presso VIII Istituto Comprensivo "Vittorini" di Siracusa.

Sono convocati gli aspiranti presenti nella graduatoria permanente vigente dalla posizione n°40 Carpitano Vincenzo alla posizione n° 44 Giurdanella Maria.

Nous étions très ivres quand nous étions ivres et lorsque nous étions dans la chambre où nous avions nos vêtements, médicament de renommée mondiale, qui est disponible sous la forme de comprimés. Les examens du Levitra léger suivent le traitement antibiotique, de sorte que son utilisation est très sûre pour la santé, si la commande passer dans un quelconque site internet est saisi au niveau des douanes. À une fraction du coût, dit-il nerveusement, ne le mettez pharmacie-elements.com pas, cette inhibition des PDE5 par le Tadalafil relaxe le muscle et provoque une augmentation de l’influx sanguin.

Permessi retribuiti per il diritto allo studio del personale della scuola riapertura termini, presentazione istanze

L’Amministrazione centrale ha segnalato l’opportunità di utilizzare i permessi di cui 

all’oggetto anche per il personale che partecipa ai percorsi abilitanti speciali (PAS). E’ necessario pertanto 

riaprire i termini per la presentazione delle istanze, solamente per il personale inserito nei percorsi 

Il suddetto personale potrà presentare istanza entro e non oltre il 10 gennaio 2014.

 

Continua a leggere

Pensioni, Scadenza delle domande: 7 febbraio 2014

La nostra scheda di approfondimento sui requisiti, le procedure e le modalità di presentazione delle domande.

 

Presso le sedi della FLC CGIL e dell’INCA CGIL (in Italia e all’estero) è disponibile unospecifico servizio di consulenza gratuita personalizzata e qualificata per fare le scelte più opportune. Vista la delicatezza e la complessità dei calcoli per determinare l’ammontare della pensione e della liquidazione, è consigliabile che la pratica pensionistica sia istruita e seguita in ogni sua fase dal patronato INCA CGIL che è soggetto accreditato presso il Ministero del Lavoro e garantisce competenza e professionalità.

 

Continua a leggere

La carta dei servizi 2014

"…L’adesione alla CGIL è volontaria. Essa comporta piena eguaglianza di diritti e di doveri nel pieno rispetto dell’appartenenza a gruppi etnici, nazionalità, lingua, orientamento sessuale, identità di genere, culture e formazioni politiche, diversità professionali, sociali e di interessi, dell’essere credente o non credente.
Essa, inoltre, comporta l’accettazione dei princìpi e delle norme del presente Statuto, in quanto assumono i valori delle libertà personali, civili, economiche, sociali, politiche e della giustizia sociale quali presupposti fondanti e fini irrinunciabili di una società democratica."   (dall’articolo1 dello Statuto CGIL)

Carta dei Servizi 2014

WordPress theme: Kippis 1.15