Con nota n.5773 del 26/07/2012 il MIUR ha prorogato al 4 agosto 2012 i termini previsti per la presentazione delle domande relative alle utilizzazioni ed assegnazioni provvisorie del personale docente della scuola del primo ciclo per l'anno scolastico 2012/13.
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie 2012-2013: scadenza domande
Il MIUR, ha stabilito le date di scadenza per la presentazione delle domande di utilizzazione ed assegnazione provvisoria.
Le domande andranno presentate utilizzando i moduli dello scorso anno e allegati all'OM n. 64 del 21 luglio 2011, nei quali la data ivi prevista (2011-2012) è stata cambiata in 2012-2013.
Le scadenze previste per la presentazione delle domande
- entro il 25 luglio 2012 il personale docente della scuola del primo ciclo;
- entro il 4 agosto 2012 il personale docente ed educativo della scuola secondaria di II grado;
- entro il 4 agosto 2012 il personale docente di religione cattolica;
- entro il 23 agosto 2012 il personale ATA.
Per i docenti della scuola dell'infanzia, primaria e secondaria di primo grado è possibile presentare sin da oggi le domande, visto che i trasferimenti sono già stati pubblicati. Per quanto riguarda, invece, la presentazione delle domande da parte dei docenti della scuola secondaria di secondo grado e da parte del personale ATA si dovrà attendere, ovviamente, la pubblicazione dei trasferimenti e passaggi prevista (ad oggi) rispettivamente per il 26 luglio (docenti) e 11 agosto 2012 (ATA).
Avviso utilizzazioni e assegnazioni provvisorie a.s.2012\13
I documenti inerenti le utilizzazioni e le assegnazioni provvisorie sono in linea dalla data odierna; le scadenze saranno differenti a seconda dell’ordine di appartenenza: il 26 luglio per i docenti di infanzia, primaria e 1°, il 04 agosto per i docenti di secondaria 2°, il 23 agosto per il personale ATA
Un’ora di lavoro per l’Emilia, il contributo dei lavoratori della conoscenza
Il Ministero ha finalemente dato le coordinate per poter effettuare la trattenuta di un'ora di lavoro da devolvere in favore delle zone colpite dal sisma. Il MEF ha emanato una nota che che dà avvio alla procedura. E' quindi già possibile comunicare alle scuole la volontà di devolvere l'ora di lavoro. Per facilitare le operazioni la FLC CGIL ha preparato anche una scheda che le lavoratrici e i lavoratori potranno sottoscrivere e consegnare alle segreterie delle istituzioni scolastiche.
Il MIUR dovrebbe a breve emanare una circolare che richiami la nota del MEF.
Questo accordo è stato possibile per la convergenza di interesse delle organizzazioni del comparto scuola, pur avendolo proposto alle rispettive organizzazioni sindacali, non altrettanto è stato possibile fare per i comparti università, ricerca e AFAM.
E' comunque possibile anche per questi comparti chiedere alle rispettive amministrazioni di effettuare la trattenuta e versarla sul conto destinato che viene direttamente controllato.
Naturalmente, questa iniziativa di solidarietà, pur essendo partita nell'immediatezza del primo sisma che ha colpito le province dell'Emilia, potrà essere utilizzata anche nelle altre zone successivamente colpite, seppur in misura minore, in Veneto e Lombardia.
Graduatorie ad esaurimento docenti: pubblicato il decreto per l’integrazione e le operazioni annuali. Scadenza 10 luglio 2012
E' stato pubblicato il 14 giugno il Decreto ministeriale 53 con il quale si fissano i termini e le procedure per le operazioni di integrazione delle graduatorie ad esaurimento e per le operazioni annuali.
Le procedure saranno disponibili a partire dal 19 giugno (data di pubblicazione dell'avviso in Gazzetta Ufficiale) con scadenza 10 luglio 2012 (ore 14). I requisiti e i titoli da dichiarare devono comunque essere posseduti entro il 30/06/2012.
06-06-2012 Pubblicazione movimenti personale docente scuola dell’INFANZIA a.s. 2012/2013
Pubblicati in data 06/06/2012 all'albo dell'U.S.T. l'elenco della mobilità della scuola dell'infanzia della provincia di Siracusa.
Elenco trasferimenti e passaggi scuola dell'infanzia
Elenco trasferimenti e passaggi interprovinciali
Mobilità Scuola Primaria a.s. 2012-2013.
Pubblicati in data 06/06/2012 all'albo dell'U.S.T. l'elenco della mobilità della scuola primaria della provincia di Siracusa.
Elenco trasferimenti e passaggi scuola primaria
Elenco trasferimenti e passaggi interprovinciali
Indizione di un’assemblea sindacale
La Segreteria provinciale della FLC CGIL di Siracusa, indice un’assemblea sindacale per tutto il personale docente con contratto a tempo indeterminato e determinato, delle Istituzioni scolastiche della provincia, per discutere il seguente Ordine del Giorno:
– RICONVERSIONE SU SOSTEGNO: OPPORTUNITÀ O ULTERIORE PERDITA DI POSTI?
– VARIE ED EVENTUALI.
L’assemblea sarà tenuta giorno martedì 05 giugno 2012 dalle ore 16,00 alle ore 18,00 c\o la sede della CGIL di Siracusa in Viale Santa Panagia n. 205.
Sarà inoltre presente il Segretario Generale FLC CGIL Sicilia Giusto Scozzaro .